Gamification, nuove tecniche di formazione Giochi e lavori di squadra (interazione dinamica vs statica ai meeting) hanno un valore importante nel migliorare le interazioni multiculturali e multidisciplinari in questo settore.
Ne è convinto Federico Poli, Project Manager a Italia Automazione, membro del consiglio direttivo Ispe e YP: «Trasformare un’attività professionale o di formazione in un “gioco” è una tecnica efficiente per stimolare una partecipazione attiva e efficace nel trasmettere concetti e nozioni, indipendentemente dalla tipologia». Questo metodo prende il nome di eccezioni sulle quali indagare e decidere. Non è solo portare efficienza, è molto di più: è l’uso dell’intelligenza e del tempo e della cultura dei professionisti farmaceutici sui soli aspetti rilevanti. I rischi generali di Industry 4.0, per tutti i settori, sono molteplici, come si conviene a ogni rivoluzione. Tra i tanti è bene ricordare la vulnerabilità con effetto domino sulla continuità operativa da attacchi cyber e i rischi sulla privacy. Per non parlare di temi ancora più complessi: i potenziali effetti sociali sulla forza lavoro e la necessità di nuove competenze.
Leave a reply